British Fires: l'evoluzione del fuoco
La nascita di un Brand leader nel settore dei camini e del riscaldamento
L’ispirazione che diede vita alla British Fires avviene nell’agosto del 1989, un anno di grandi cambiamenti per il mondo. Ecco il racconto della famiglia italiana che ha dato vita a una delle aziende più all’avanguardia nell’ambito dei camini.
L’esperienza da cui prende spunto la “famiglia” British Fires
“Durante una vacanza nel Regno Unito, dopo aver attraversato suggestivi paesaggi tra i fiordi della Scozia, arrivammo a Oban, piccola città sul mare che affaccia sull’isola di Mull. L’aria salmastra e un piacevole vento fresco sul viso ci invitarono a fermarci in quel borgo di pescatori, celebre per le sue distillerie di whisky”.
“Passeggiando tra le vie gremite di locali e botteghe tipiche, scorgemmo in una vetrina qualcosa che non avevamo mai visto prima: un camino acceso scaldava l’atmosfera, senza bisogno di legna, né di una canna fumaria. Rimanemmo incantati. Mentre il proprietario del negozio ci raccontava di quel camino elettrico, della sua funzionalità e dei suoi vantaggi, all’improvviso tutto ci fu chiaro: il sogno di sempre, quello di avere un focolare nella nostra casa, sarebbe potuto diventare finalmente realtà. Decidemmo all’istante di portare con noi un po’ di quella magia e di condividerla con più persone possibili”.

British Fires: importazione ed esportazione di camini senza canna fumaria
Così nel 1996 nasce British Fires, un’azienda a gestione familiare, specializzata nell’importazione e distribuzione di camini di design senza canna fumaria: scegliamo questo nome per richiamare le origini dell’idea, ma anche la provenienza dei primi caminetti. In quegli anni, eravamo gli unici a distribuire questi prodotti alternativi in Italia. La collezione, che oggi vanta la più ampia proposta del nostro Paese, prende il via dai camini elettrici, per poi accogliere anche la serie dei camini a gas e infine quella dei biocamini, nel 2006. Inseriamo nell’offerta anche alcune soluzioni a legna, per rispondere a tutte le esigenze.
Due anni più tardi inauguriamo lo showroom a Sant’Angelo Romano, alle porte di Roma: è il nostro fiore all’occhiello, nonché l’unico grande spazio in Italia dedicato esclusivamente ai camini alternativi. Qui è possibile conoscere da vicino camini a gas ed elettrici, biocamini completi, ma anche singoli bruciatori.



Centro Camini: rivenditore British Fires a Palermo e in Italia
Oggi i prodotti della collezione British Fires, disponibili in esclusiva, arrivano da Regno Unito, Olanda, Israele e USA, mentre la nostra rete di rivenditori abbraccia tutte le regioni italiane. Insieme all’alta qualità dei focolari, alla clientela offriamo sempre supporto, assistenza costante e totale trasparenza durante tutto il percorso di vendita: questo è uno dei nostri punti di forza, che spinge professionisti, architetti e progettisti a rivolgersi a noi per le loro realizzazioni. Da Salisburgo alla Costiera Amalfitana, sempre più hotel di prestigio scelgono la nostra esperienza per rendere ancora più raffinati e accoglienti i propri spazi.
Proprio con lo stesso spirito di esplorazione che più di trent’anni fa ci portò alla scoperta del nostro primo camino elettrico, non ci stanchiamo mai di cercare prodotti di ultima generazione da proporre al pubblico. Inoltre, sin dall’inizio abbiamo scelto di stare dalla parte dell’ambiente, puntando non solo sui camini alternativi, che vantano meno emissioni di CO2 nell’aria, ma anche sulla costruzione di uno showroom con i sistemi più avanzati di risparmio energetico. Non da ultimo, sosteniamo attivamente anche alcune realtà impegnate nella difesa della natura. Siamo davvero convinti che ognuno, nel proprio piccolo, possa fare la differenza.